
Incipits of Dante's Rime: alphabetical order
Compiled by Otfried Lieberknecht
The following list is based on, and intendes to facilitate access to, the e-text of Dante's Rime in Francesco Bonomi's on-line version of "Duecento: Italian poetry from the origins to Dante":
[A]
[B]
[C]
[D]
[E]
[G]
[I]
[L]
[M]
[N]
[O]
[P]
[Q]
[S]
[T]
[U]
[V]
- Vita Nova, III: A ciascun'alma presa e gentil core
- Rime dubbie 5: Ai faux ris, pour quoi traï aves
- Rime 101: Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra (Rime Petrose II)
- Rime 90: Amor, che movi tua vertù da cielo
- Convivio III (canzone seconda): Amor che ne la mente mi ragiona
- Rime 116: Amor, da chel convien pur ch'io mi doglia
- Rime 46, Dante da Maiano: Amor mi fa sì fedelmente amare
- Rime 102: Amor, tu vedi ben che questa donna (Rime Petrose III)
- Vita Nova, XX: Amore e'l cor gentil sono una cosa
- Rime dubbie 1: Amore e monna Lagia e Guido ed io
- Vita Nova, XII: Ballata, i' voi che tu ritrovi Amore
- Rime 78, Forese Donati: Ben so che fosti figliuol d'Alaghieri
- Rime 75: Ben ti faranno il nodo Salamone (Tenzone II con Forese Donati)
- Rime dubbie 10: Bernardo, io veggio ch'una donna vene (a Bernardo da Bologna)
- Rime 77: Bicci novel, figliuol di non so cui (Tenzone III con Forese Donati)
- Vita Nova, IX: Cavalcando l'altrier per un cammino
- Rime 112, Cino da Pistoia: Cercando di trovar minera in oro
- Rime 89: Chi guarderà già mai sanza paura
- Rime 73: Chi udisse tossir la malfatata (Tenzone I con Forese Donati)
- Vita Nova, XV: Ciò che m'incontra ne la mente more
- Vita Nova, XXXVI: Color d'amore e di pietà sembianti
- Rime 62: Com più vi fere Amor co' suoi vincastri
- Vita Nova, XIV: Con l'altre donne mia vista gabbate
- Rime dubbie 25, Puccio di Bellundi: Così com ne l'oscuro allum ail raggio
- Rime 103: Così nel mio parlar voglio esser aspro (Rime Petrose IV)
- Rime 92, Un amico a Dante: Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato
- Rime 97, Cino da Pistoia: Dante, i' non so in qual albergo soni
- Rime 110, Cino da Pistoia: Dante, quando per caso s'abbandona
- Rime 65: De gli occhi de la mia donna si move
- Rime dubbie 26: De gli occhi di quella gentil mia dama
- Rime dubbie 27: De' tuoi begli occhi un molto acuto strale
- Rime 113: Degno fa voi trovare ogni tesoro (a Cino da Pistoia)
- Vita Nova, XL: Deh peregrini che pensosi andate
- Rime dubbie 4: Deh piangi meco tu, dogliosa petra
- Rime 60: Deh, ragioniamo insieme un poco, Amore
- Rime 58: Deh, Violetta, che in ombra d'Amore
- Rime 69: Di donne io vidi una gentile schiera
- Rime 106: Doglia mi reca ne lo core ardire
- Vita Nova, XXIII: Donna pietosa e di novella estate
- Vita Nova, XIX: Donne ch'avete intelletto d'amore
- Rime dubbie 3: Donne, i' non so di ch'i' mi prieghi Amore
- Rime 86: Due donne in cima de la mente mia
- Rime 67: E' m'incresce di me sì duramente
- Vita Nova, XXXIV (a): Era venuta ne la mente mia (1a redazione)
- Vita Nova, XXXIV (b): Era venuta ne la mente mia (2a redazione)
- Vita Nova, XXXVIII: Gentil pensero che parla di vui
- Rime dubbie 22 (Dante da Maiano?): Già non m'agenza, Chiaro, il dimandare (a Chiaro Davanzati)
- Rime 52: Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io (a Guido Cavalcanti)
- Rime 95: I' ho veduto già senza radice (a Cino da Pistoia)
- Rime 87: I' mi son pargoletta bella e nova
- Rime dubbie 7: Iacopo, i' fui, ne le nevicate alpi
- Rime dubbie 2: In abito di saggia messaggiera
- Rime 93: Io Dante [a] te, che m'hai così chiamato
- Rime 114: Io mi credea del tutto esser partito (a Cino da Pistoia)
- Vita Nova, XXIV: Io mi senti' svegliar dentro a lo core
- Rime dubbie 16: Io non domando, Amore
- Rime dubbie 12 (Cino da Pistoia?): Io sento pianger l'anima nel core
- Rime 91: Io sento sì d'Amor la gran possanza
- Rime 111: Io sono stato con Amore insieme (a Cino da Pistoia)
- Rime 100: Io son venuto al punto de la rota (Rime Petrose I)
- Rime 74, Forese Donati: L'altra notte mi venne una gran tosse
- Vita Nova, XXXVII: L'amaro lagrimar che voi faceste
- Rime 50: La dispietata mente, che pur mira
- Rime dubbie 18 (Dante da Maiano?): La gran virtù d'Amore e 'l bel piacire
- Rime 45, Dante da Maiano: Lasso, lo dol che più mi dole e serra
- Vita Nova, XXXIX: Lasso, per forza di molti sospiri
- Convivio IV (canzone terza): Le dolci rime d'amor ch'i' solia
- Vita Nova, XXXI: Li occhi dolenti per pietà del core
- Rime 68: Lo doloroso amor che mi conduce
- Rime 49: Lo meo servente core
- Rime dubbie 17: Lo sottil ladro che ne gli occhi porti
- Rime 43, Dante da Maiano: Lo vostro fermo dir fino ed orrato
- Rime 57: Madonna, quel signor che voi portate
- Rime 99: Messer Brunetto, questa pulzelletta (a Bruno Brunelleschi)
- Rime dubbie 29: Molti volendo dir che fosse Amore
- Vita Nova, VIII (b): Morte villana, di pietà nemica
- Rime 66: Ne le man vostre, gentil donna mia
- Vita Nova, XXI: Ne li occhi porta la mia donna Amore
- Rime 44: Non canoscendo, amico, vostro nomo (a Dante da Maiano)
- Rime 51: Non mi poriano già mai fare ammenda
- Rime dubbie 28: Non piango tanto il non poter vedere
- Rime dubbie 9, Giovanni Quirini: Non siegue umanità, ma plu che drago
- Rime dubbie 13: Non v'accorgete voi d'un che si smore
- Rime 94, Cino da Pistoia: Novellamente Amor mi giura e dice
- Rime dubbie 8: Nulla mi parve mai più crudel cosa (a Giovanni Quirini)
- Rime 85: O dolci rime che parlando andate
- Vita Nova, VII: O voi che per la via d'Amor passate
- Vita Nova, XLI: Oltre la spera che più larga gira
- Rime 70: Onde venite voi così pensose?
- Rime 84: Parole mie che per lo mondo siete
- Rime 41, Dante da Maiano: Per pruova di saper com' vale o quanto
- Rime 117: Per quella via che la bellezza corre
- Rime 56: Per una ghirlandetta
- Rime dubbie 21, Chiaro Davanzati: Per vera esperienza di parlare
- Rime 96: Perch'io non trovo chi meco ragioni (a Cino da Pistoia)
- Rime 88: Perché ti vedi giovinetta e bella
- Vita Nova, VIII (a): Piangete, amanti, poi che piange Amore
- Rime 115, Cino da Pistoia: Poi ch'i' fui, dante, dal mio natal sito
- Rime dubbie 15: Poi che sguardando il cor feriste in tanto
- Rime 83: Poscia ch'Amor del tutto m'ha lasciato
- Rime 39, Dante da Maiano: Provedi, saggio, ad esta visïone
- Rime 42: Qual che voi siate, amico, vostro manto (a Dante da Maiano)
- Rime dubbie 30: Quando il consiglio tra li uccei si tenne
- Vita Nova, XXXIII: Quantunque volte, lasso, mi rimembra
- Rime dubbie 14: Questa donna che andar mi fa pensoso
- Rime 53, Guido Cavalcanti: S'io fosse quelli che d'amor fu degno
- Rime dubbie 24 (Dante da Maiano?): Saper vorria da voi, nobile e saggio (a Puccio di Bellundi)
- Rime 47: Savere e cortesia, ingegno ed arte (a Dante da Maiano)
- Rime 40: Savete giudicar vostra ragione (a Dante da Maiano)
- Rime dubbie 23, Chiaro Davanzati: Se credi per beltate o per sapere
- Rime 48: Se Lippo amico se' tu che mi leggi
- Rime dubbie 11: Se 'l viso mio a la terra si china
- Rime 105: Se vedi li occhi miei di pianger vaghi
- Vita Nova, XXII (b): Se' tu colui c'hai trattato sovente
- Rime dubbie 6: Sennuccio, la tua poca personuzza
- Vita Nova, XXVII: Si lungiamente m'ha tenuto Amore
- Rime 61: Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare
- Rime 63: Sonetto, se Meuccio[l] t'è mostrato
- Vita Nova, XVI: Spesse fiate vegnommi a la mente
- Vita Nova, XXVI (a): Tanto gentile e tanto onesta pare
- Rime 104: Tre donne intorno al cor mi son venute
- Rime dubbie 20 (Dante da Maiano?): Tre pensier aggio onde mi vien pensare (a Chiaro Davanzati)
- Vita Nova, XIII: Tutti li miei penser parlan d'Amore
- Rime 72: Un dì si venne a me Malinconia
- Rime 76, Forese Donati: Va, rivesti San Gal prima che dichi
- Vita Nova, XXVI (b): Vede perfettamente onne salute
- Vita Nova, XXXII: Venite a intender li sospiri miei
- Vita Nova, XXXV: Videro li occhi miei quanta pietate
- Rime dubbie 19 (Dante da Maiano?): Visto aggio scritto e odito cantare
- Convivio II (canzone prima): Voi che 'ntendendo il terzo ciel movete
- Vita Nova, XXII (a): Voi che portate la sembianza umile
- Rime 80: Voi che savete ragionar d'Amore
- Rime 71: Voi, donne, che pietoso atto mostrate
- Rime 59: Volgete li occhi a veder chi mi tira
9/27/96
ORB Dante Section
Back to Otfried Lieberknecht's Homepage for Dante Studies